Ogni cliente ha i propri dubbi e le proprie curiosità, è certo, ma in questi anni di attività abbiamo notato che alcune domande sono più frequenti di altre. Cercheremo quindi di rispondere, sperando di poterti aiutare a fare chiarezza.
QUALE TESSUTO E’ PIU’ CALDO?
Scegliere il materiale adatto per affrontare i mesi invernali può sembrare un compito facile, ma in realtà non lo è affatto, specie nell’era moderna ricca di tessuti naturali, sintetici, tecnici, mélange. Ovviamente il primato è detenuto dalla lana, che possiede proprietà termiche perfette per proteggersi dal freddo ed essere allo stesso tempo traspirante. Tuttavia ne esistono di molteplici varietà; per evitare quella spiacevole sensazione sulla pelle che purtroppo quasi tutti noi conosciamo, quel fastidioso pizzicore per intenderci, cerca di scegliere qualità più pregiate come la lana merinos e il cashmere e non avrai problemi, garantito! Oltretutto, il cashmere è il filato in assoluto più caldo e leggero che ci sia…
Se hai paura che la lana non sia il tessuto più adatto a te buttati sulla seta: contrariamente a ciò che molti credono, la seta è un materiale caldo, quindi perfetta per l’inverno, è naturale e traspirante, senza contare che la sensazione che lascia a contatto con la pelle è a dir poco celestiale.
MEGLIO PIUMINO O CAPPOTTO?
Eterno dilemma: il cappotto è più chic, il piumino è più caldo. Come posso conciliare eleganza e praticità? Niente paura, la risposta è molto semplice!
Il cappotto è rinomato per l’eleganza, il piumino per la praticità. Ma fortunatamente per gli indecisi le cose stanno cambiando. Sempre più spesso gli stilisti creano un perfetto mix di questi due capispalla indispensabili in ogni armadio, come ad esempio cappotti con piumino cucito all’interno o, viceversa, piumini con rifiniture pregiate.
La più grande differenza è un fatto storico: il cappotto è più antico, ha una tradizione sartoriale più lunga che spesso ne fa sinonimo di eleganza e qualità, il piumino invece è più moderno, diciamo una rivisitazione delle giacche a vento tipiche dei guardaroba ad alta quota.
Quindi, sintetizzando: se cerchi la funzionalità opta per un piumino, scegli un modello corto o bombato se non vuoi rinunciare a quel tocco di stile in più; se punti invece sull’eleganza, e vuoi coprire maggiormente la tua figura, il classico cappotto è la scelta migliore. Total black, grigio antracite, o l’intramontabile color cammello sono sicuramente i più consigliati.
E’ VERO CHE GLI ABITI LARGHI STANNO BENE SOLO ALLE TAGLIE GENEROSE?
Assolutamente no.
Un capo oversize è adatto a qualsiasi tipo di silhouette, anche quella più filiforme, anche perché molti stilisti sanno giocare perfettamente con i volumi. Un capo morbido conferisce dinamicità all’outfit, crea giochi di vento e di luce, come le fate che corrono nei boschi. Ti sentirai bella ma fuori dagli schemi, originale nella tua unicità, coraggiosa, esibendo con orgoglio capi che si allontanano dallo standard.
Ma, in fondo, non è questo il bello?